Acciaio Inox

Accaio Inox

L’ acciaio inox è un must per  chi desidera un arredamento moderno e funzionale, dal design lineare e ricercato.  I mobili in acciaio, largamente utilizzati anche per design d’interni, garantiscono affidabilità ed ottima durata. Resistente agli acidi, grazie al suo basso contenuto di carbonio, l’acciaio inox non ha problemi di corrosione: è resistente all’acqua, al…

Cirmolo Alto Adige

Cirmolo (Pinus cembra)

Il legno del Pino Cembro presenta un cromatismo che varia dal giallognolo al colore roseo bruno. Il legno presenta un aspetto lucente ed emana un profumo gradevole e persistente che lo rende particolarmente apprezzato; ha una fibratura poco regolare a causa delle difficili condizioni ambientali in cui la pianta frequentemente cresce. Il Cirmolo è da…

Placcato Oro

Placcato Oro

L’oro: così speciale e così prezioso, dal colore intenso e luminoso, altamente resistente e malleabile, si trova in natura in uno stato di quasi purezza ed estrema rarità. La corsa all’oro ha attirato uomini e donne da tutte le parti del mondo, molto si è scritto e narrato intorno a queste avventurose ricerche. Le caratteristiche…

Porfido Trentino Alto Adige

Porfido Atesino

Il porfido è una pietra naturale, la cui bellezza deriva dalle sue molteplici tonalità di colore. La zona di estrazione, fra l’Alto Adige e il Trentino, corrisponde a quella che viene definita ‘piattaforma porfirica atesina’. I colori particolari caldi della terra, informi e unici nelle loro variazioni, rendono il Porfido sempre adattabile a tutte le…

Marmo di Lasa

Il marmo di Lasa è  la pietra altoatesina per eccellenza, apprezzata e ricercata in tutto il mondo per le sue particolari caratteristiche. Questo marmo, molto duro e resistente, possiede delle tonalità cromatiche fredde, con leggere sfumature che vanno dall’azzurro al grigio dovute al contenuto di grafite. Oltre ad essere uno dei marmi bianchi più omogenei e lisci,…

Legno Faggio Alto Adige

Faggio (Fagus sylvatica)

Il legno di faggio si presenta come un legno chiaro, che varia dal biondo rame al bruno rossastro. Le sue venature sono significative, messe in evidenza in modo diverso a seconda delle sfumature di colore, che variano anche in base all’esposizione alla luce.

Cor Ten

CorTen

Non è un caso che, sempre più spesso, si vedano arredamenti in Cor-Ten realizzati sia per esterni, che per interni: il perfetto connubio fra estetica e funzionalità La naturale ossidazione di questo tipo di acciaio si assesta in circa 18-36 mesi, formando una patina protettiva dalla tipica colorazione ruggine. La superficie del CorTen risulta opaca e piuttosto uniforme per…

Rame

Rame

ll rame è un metallo malleabile e duttile, dal caratteristico colore rosso-bruno. Chiamato anche “oro rosso” è fra i metalli più antichi della storia: abbiamo traccia del suo utilizzo già a partire dall’8.700 a.C. Esposto all’aria e all’acqua, il rame si combina con l’ossigeno contenuto in esse e forma uno strato superficiale di ossido: si…

Pelle naturale bovina

Pelle naturale bovina

Pelle naturale bovina conciata al vegetale, proveniente da allevamenti regionali. La “concia al vegetale” è la tecnica più tradizionale e riconoscibile, l’unica capace di conferire al cuoio proprietà inconfondibili, versatilità d’impiego e unicità del prodotto.